//* Nasconde blocchi e link "Archivio"/"Archive" in sidebar e aree widget */[id*="archivio"], [class*="archivio"],[id*="archive"], [class*="archive"],nav[aria-label*="Archivio"], section[aria-label*="Archivio"],.sidebar a[href*="archivio"], .sidebar a[href*="archive"],.widget a[href*="archivio"], .widget a[href*="archive"] { display: none !important;}/* Se il titolo "Archivio" è un heading separato */.sidebar h2, .sidebar h3, .widget h2, .widget h3 { /* verrà annullato al punto 4 con selettore più stretto se serve */}

econotizie.info

© 2025 Carlo De Parolis – Tutti i diritti riservati 

Disclaimer

blog-detail

Energia pulita, mani sporche: le mafie nei cantieri della transizione ecologica
Malavita, mafie-transizione-ecologica-criminalita-organizzata-energia-pulita-fotovoltaico-eolico-bonifiche-amb,

Energia pulita, mani sporche: le mafie nei cantieri della transizione ecologica

Redazione

02/11/2025 13:53

La transizione ecologica italiana è minacciata: mentre si costruisce il futuro verde, le mafie si insinuano nei cantieri e negli affari dell’energia pulita.

Quando la trasparenza si ferma ai titoli: la verità nascosta sulla valutazione della Pubblica Amministrazione
Pubblica Amministrazione, pubblica-amministrazione-trasparenza-performance-pa-inefficienza-pubblica-governance-accountability-,

Quando la trasparenza si ferma ai titoli: la verità nascosta sulla valutazione della Pubblica Amministrazione

Redazione

18/10/2025 14:10

La trasparenza nella pubblica amministrazione è spesso raccontata come una conquista moderna.

Migrazioni invisibili: la diaspora Sud-Sud che l’Occidente ignora
Cronaca Estera,

Migrazioni invisibili: la diaspora Sud-Sud che l’Occidente ignora

Redazione

15/10/2025 19:21

Nel racconto dominante delle migrazioni mondiali, i media privilegiano quelle verso l’Occidente e ignora quelle tra Paesi del Sud globale.

La mafia che non vuole essere nominata: viaggio dentro la Società Foggiana
Malavita,

La mafia che non vuole essere nominata: viaggio dentro la Società Foggiana

Redazione

04/10/2025 13:02

A Foggia non serve dire “mafia”. È sufficiente abbassare la voce, alludere, fare un cenno con gli occhi. Gli attentati che fanno tremare le serrande di notte.

La rivoluzione digitale incompiuta della Pubblica Amministrazione italiana
Pubblica Amministrazione,

La rivoluzione digitale incompiuta della Pubblica Amministrazione italiana

Redazione

21/09/2025 12:25

La rivoluzione digitale della Pubblica Amministrazione italiana doveva essere il simbolo del cambiamento promesso dal PNRR.

La Russia in Africa: sicurezza, risorse e diplomazia del debito
Cronaca Estera, cronaca-estera-africa-russia-diplomazia-debito,

La Russia in Africa: sicurezza, risorse e diplomazia del debito

Redazione

19/09/2025 22:17

Negli ultimi anni la Russia ha intensificato la sua presenza in Africa, seguendo logiche diverse rispetto a quelle di Pechino.

La Cina in Africa: tra investimenti, debito e nuove strategie di influenza
Cronaca Estera, cronaca-estera-africa-cina-investimenti-influenza-politica,

La Cina in Africa: tra investimenti, debito e nuove strategie di influenza

Redazione

19/09/2025 21:44

La Cina è oggi il principale partner commerciale dell’Africa e un attore finanziario centrale nello sviluppo del continente.

Il Sistema Malato: Corruzione e Concussione nella Pubblica Amministrazione
Archivio,

Il Sistema Malato: Corruzione e Concussione nella Pubblica Amministrazione

Redazione

22/09/2025 11:34

Mazzette, favori, incarichi pilotati: la corruzione nella pubblica amministrazione italiana non è un’eccezione, ma una prassi sedimentata.

Carestia come arma: l'infanzia sacrificata nella guerra a Gaza?
Archivio, cronaca-estera-conflitti-gaza-carestia-diritti-umani,

Carestia come arma: l'infanzia sacrificata nella guerra a Gaza?

Redazione

27/07/2025 11:22

La guerra e il cibo come strumento bellico. Nel cuore della Striscia di Gaza, un conflitto apparentemente asimmetrico.

Quando l'efficienza diventa complicità: il caso degli “uffici fantasma” nella Pubblica Amministrazione
Archivio, pubblica-amministrazione-corruzione-burocrazia-efficienza-trasparenza,

Quando l'efficienza diventa complicità: il caso degli “uffici fantasma” nella Pubblica Amministrazione

Redazione

26/07/2025 12:18

In un’Italia abituata a parlare di assenteismo e lentezza nella Pubblica Amministrazione, c’è un’altra distorsione sistemica di cui nessuno discute.

Falsi concorsi pubblici e reti clientelari nei piccoli comuni
Pubblica Amministrazione,

Falsi concorsi pubblici e reti clientelari nei piccoli comuni

Redazione

26/07/2025 12:02

Nei piccoli comuni italiani, dove la rete sociale è fitta e i rapporti personali si intrecciano con quelli istituzionali, si annida un fenomeno tanto

Sicurezza sotto controllo: l’ombra della criminalità dietro la vigilanza privata e informatica
Archivio, concorsi-pubblici-clientelismo-nepotismo-piccoli-comuni-pubblica-amministrazione-corruzione-politica,

Sicurezza sotto controllo: l’ombra della criminalità dietro la vigilanza privata e informatica

Redazione

26/07/2025 09:54

Mentre la sicurezza viene affidata a tecnologie sofisticate e vigilanti in divisa, un’altra rete – invisibile, ma altrettanto efficace.

Il Volto Pulito della Mafia: Infiltrazioni nel Terzo Settore
Malavita,

Il Volto Pulito della Mafia: Infiltrazioni nel Terzo Settore

Redazione

26/07/2025 08:50

Dietro le facciate rassicuranti delle cooperative sociali e delle ONG, si nasconde sempre più spesso un volto oscuro.

La nuova frontiera della 'Ndrangheta: sicurezza informatica e vigilanza sotto controllo
Archivio, malavita-sicurezza-informatica-vigilanza-pnrr-criminalita-organizzata,

La nuova frontiera della 'Ndrangheta: sicurezza informatica e vigilanza sotto controllo

Redazione

25/07/2025 23:12

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) doveva rappresentare il motore della modernizzazione del Paese. Invece, in molte aree d’Italia.

 

Ho sempre visto nell'informazione il volto moderno del potere. Non è più la censura a decidere cosa si può dire, ma l'indifferenza sistemica verso ciò che non conviene raccontare. La televisione e i giornali non informano: educano al conformismo. Parlano di libertà, ma impongono un pensiero unico. Per questo scrivo e denuncio: per restituire voce a ciò che viene volutamente taciuto.”       

                                                                                                                                                                  Pierpaolo Pasolini

 

 

 

                                                                                                                                                             

econotizie